EMA – GREVE 2018 – Esercitazione 18-19 maggio 2018
Il Servizio Protezione Civile del Comune di Firenze con le Associazioni di Volontariato, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, il 118, la Città Metropolitana, la Regione Toscana, il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, oltre ad alcune direzioni del Comune di Firenze, hanno realizzato nei giorni 18-19 maggio 2018 l’esercitazione “Ema – Greve 2018” che prevedeva la simulazione di attività di soccorso nell’ambito di una emergenza di tipo idraulico legata ai torrenti Ema e Greve. L’esercitazione ha avuto come obiettivo principale quello di testare il piano comunale di protezione civile (procedure, efficienza dell’apparato operativo, attività del volontariato). Le zone interessate dall’esercitazione, denominate “scenari” sono state numerose: le Cascine del Riccio, Via Senese, la scuola Vittorino da Feltre a Ponte a Ema, via Volterrana, viale Tanini, al Circolo Everest al Galuzzo, dove è stato allestito il campus informativo e il Posto Comando Avanzato. Infine in piazza Acciaioli è stato montato un maxischermo in cui sono state trasmesse le immagini in diretta con il commento di tutti i momenti salienti dell’esercitazione. L’esercitazione è stata una occasione per diffondere la conoscenza dei rischi e delle norme di comportamento necessarie.