COME PRENDERSI CURA DEI NOSTRI ANIMALI DOMESTICI IN CASO DI EMERGENZE AMBIENTALI
Ci sono eventi (terremoti, alluvioni, nevicate abbondanti, pericolose formazioni di ghiaccio, ondate di calore) che giustamente
ci allarmano e a cui occorre predisporsi con accurate strategie di prevenzione e di gestione dell’emergenza.
Su tutte queste materie la Protezione Civile ha indicato da tempo azioni e comportamenti da mettere in atto ma non dobbiamo
dimenticare una parte importante della nostra vita, gli animali domestici, che, come e più di noi, soffrono il pericolo e avvertono
la paura che queste situazioni comportano.
Ecco alcuni semplici accorgimenti per attenuare il loro livello di rischio in certe circostanze.
Norme di Comportamento
Norme di comportamento per i cittadini per la tutela degli Animali (pdf)