Droni sul Mugello per testarne l'impiego in scenari di Protezione civile
Si è svolta dal 20 al 22 ottobre 2025 nel territorio metropolitano la terza esercitazione congiunta della rete dei centri di competenza del Dipartimento della Protezione Civile nazionale per le applicazioni dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto in ambito di protezione civile, denominata Exe Cdc-Uas 2025.
L’evento è stato organizzato dal Centro per la Protezione Civile dell’Università degli Studi di Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze con il supporto del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’esercitazione fiorentina si è concentrata sulla simulazione di un’emergenza idrogeologica in un’area estesa corrispondente all’Unione dei Comuni del Mugello, con il coinvolgimento di circa quaranta operatori appartenenti ai gruppi di lavoro di tutti i centri di competenza della Rete, chiamati a svolgere attività di rilievo con i droni in condizioni non predefinite, così da testare la capacità di risposta in scenari inattesi. Particolare attenzione è stata rivolta al consolidamento delle modalità di coordinamento, sia all’interno della Rete, sia tra la Rete e la Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze.
All'esercitazione hanno partecipato come osservatori due operatori del Servizio Protezione Civile del Comune di Firenze.